ARTICOLI
Le ultime novità
Save the date – 19 maggio 2022 ore 15
Il prossimo 19 maggio 2022, ore 15,00, online e in presenza a Roma Tre, si terrà la presentazione del testo “Lo Stato digitale nel PNRR”, curato e introdotto da Valerio Bontempi, con la prefazione di Luisa Torchia, e recentemente pubblicato da RomaTrE-press con il supporto di IRPA. Scarica QUI la locandina dell’evento Per partecipare in […]
Laboratorio di scrittura – online le Linee guida
Scarica QUI le Linee guida per il Laboratorio di Scrittura (a cura dei proff.ri Carotti e Sgueo).
“Democrazia, libertà d’espressione e libertà di informazione” – la conferenza Master
Lo scorso venerdì 19 marzo, nell’ambito del Master “Lo Stato Digitale”, si è tenuto un incontro a cui hanno preso parte la Prof.ssa Sveva Del Gatto, che ha introdotto e moderato, la Prof.ssa Elisa Giomi, il prof. Lorenzo Casini ed il prof. Oreste Pollicino (QUI la locandina dell’incontro). La discussione dei panelists, dopo l’intervento introduttivo […]
Missione
Obiettivi formativi specifici
Il programma didattico del Master è strutturato in modo da offrire ai partecipanti la possibilità di completare e perfezionare una conoscenza trasversale delle materie trattate, fornendo un aggiornamento e una specializzazione rispetto alle competenze già possedute. Il partecipante, al termine del corso, potrà maneggiare con confidenza gli strumenti dell’innovazione digitale applicati all’ambito del diritto (e in particolare del diritto della pubblica amministrazione) e dei servizi all’utenza, con piena capacità di orientarsi all’interno dei diversi settori studiati: dall’analisi delle varie discipline rilevanti (dati personali, concorrenza, proprietà intellettuale) allo studio dei modelli di governance anche in chiave comparata, dall’esame del processo decisionale della pubblica amministrazione alla verifica dei connessi modelli di responsabilità, con l’approfondimento di temi di settore quali le smart cities, il welfare digitale, l’E-health eil processo telematico.
Info
Scadenze e Tempistiche:
Scadenza domande di ammissione: Termini I edizione CHIUSI
Inizio attività: 4 febbraio 2022
Fine attività: 16 dicembre 2022
IL TEAM
Consiglio direttivo del corso
Luisa Torchia
Giurisprudenza Roma Tre
Paolo Atzeni
Ingegneria Roma Tre
Francesco Cardarelli
Università degli Studi Roma Foro Italico
Antonio Carratta
Giurisprudenza Roma Tre
Giorgio Resta
Giurisprudenza Roma Tre
Vincenzo Zeno Zencovich
Giurisprudenza Roma Tre
Sveva Del Gatto
Giurisprudenza Roma Tre
Francesco Mezzanotte
Giurisprudenza Roma Tre
Sergio Ginebri
Giurisprudenza Roma Tre